AGI – Si esce di casa con gli occhiali da sole e si rientra con la sciarpa e la mantella. Dal cielo (quasi) sereno alla grandine nel giro di tre ore. E’ successo oggi a Roma dove il meteo si è ribaltato nel tempo di un caffè e un pranzo. Calo delle temperature, vento e chicchi di ghiaccio dal cielo. “E’ un fenomeno normale legato alla stagione. E’ solo arrivato l’inverno anche se in ritardo“, spiega all’AGI, Gabriele Serafini del Centro Meteo Italiano.
Nessun allarmismo, assicura l’esperto. Per una volta questo ‘pazzo meteo‘ non è legato al fenomeno del cambiamento climatico. Intanto è “attesa nelle prossime 24 ore anche la neve sulle colline romane”. L’inverno si fa sentire solo a metà gennaio dopo un dicembre tra i più caldi della storia.
“Stamattina – spiega il tecnico meteorologo di Ampro (Associazione meteo professionisti) – c’erano dodici gradi in zona San Pietro adesso la temperatura è scesa sotto gli otto”. L’inverno si affaccia anche nella Capitale. “La presenza di una vasta sacca depressionaria – spiega Serafini – ha fatto convergere aria più fredda in quota anche a Roma. Questa massa d’aria di matrice artico-marittima accentua l’instabilità e causa fenomeni improvvisi come la grandine”.
Dunque si è trattato di “una normale dinamica legata alla stagione invernale. Si registra un chiaro abbassamento delle temperature”. La grandinata pomeridiana ha preso molti di sorpresa dopo il sole mattutino. “Questo perché – sottolinea il meteorologo – dopo un dicembre caldo e anomalo non eravamo preparati all’inverno”. Cuffia e ombrello ora non possono più rimanere chiusi nell’armadio.
AGI – Si esce di casa con gli occhiali da sole e si rientra con la sciarpa e la mantella. Dal cielo (quasi) sereno alla grandine nel giro di tre ore. E’ successo oggi a Roma dove il meteo si è ribaltato nel tempo di un caffè e un pranzo. Calo delle temperature, vento e chicchi di ghiaccio dal cielo. “E’ un fenomeno normale legato alla stagione. E’ solo arrivato l’inverno anche se in ritardo“, spiega all’AGI, Gabriele Serafini del Centro Meteo Italiano.
Nessun allarmismo, assicura l’esperto. Per una volta questo ‘pazzo meteo‘ non è legato al fenomeno del cambiamento climatico. Intanto è “attesa nelle prossime 24 ore anche la neve sulle colline romane”. L’inverno si fa sentire solo a metà gennaio dopo un dicembre tra i più caldi della storia.
“Stamattina – spiega il tecnico meteorologo di Ampro (Associazione meteo professionisti) – c’erano dodici gradi in zona San Pietro adesso la temperatura è scesa sotto gli otto”. L’inverno si affaccia anche nella Capitale. “La presenza di una vasta sacca depressionaria – spiega Serafini – ha fatto convergere aria più fredda in quota anche a Roma. Questa massa d’aria di matrice artico-marittima accentua l’instabilità e causa fenomeni improvvisi come la grandine”.
Dunque si è trattato di “una normale dinamica legata alla stagione invernale. Si registra un chiaro abbassamento delle temperature”. La grandinata pomeridiana ha preso molti di sorpresa dopo il sole mattutino. “Questo perché – sottolinea il meteorologo – dopo un dicembre caldo e anomalo non eravamo preparati all’inverno”. Cuffia e ombrello ora non possono più rimanere chiusi nell’armadio.
Sono Antonio Signoriello, Blogger ed Esploratore di notizie in rete.
"Il blogger è una persona che si occupa di un blog perché qualcuno glielo chiede oppure, ed aggiungerei che sfortunatamente è il caso più frequente, perché nessuno glielo chiede"
(Nonciclopedia)
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.