“? stato riscontrato un caso positivo Covid-19 di un alunno all’interno di uno dei nostri plessi scolastici.
Pertanto, data la quarantena di molti tra docenti, alunni e famiglie, ? necessario sospendere, da domani 21 novembre fino a nuove disposizioni, le attivit? didattiche della scuola dell’infanzia, della scuola elementare e della scuola media, per tutelare la salute di tutti.“
Con il suddetto comunicato il Primo Cittadino, Rocco Calamita, chiude da domani 21 novembre 2020 i 3 plessi dell’Istituto Comprensivo Papa Giovanni Paolo I di Stornara. I genitori si dividono tra chi esulta per la chiusura completata, sperata gi? dalle scorse settimane, e chi chiede a gran voce la chiusura parziale appellandosi a quanto prevede l’art. 19 (pag. 22) del REGOLAMENTO RECANTE MISURE DI PREVENZIONEE CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL SARS-COV-2IN VISTA DELLA RIPRESA DELLE ATTIVIT? DIDATTICHE PER L’ANNO SCOLASTICO 2020/2021 approvato nel Consiglio d’Istituto del 16 settembre 2020 che non lascia spazio a dubbi: “Se un alunno/operatore scolastico risulta COVID-19 positivo, il Dipartimento di Prevenzione (DdP) valuter? di prescrivere la quarantena a tutti gli alunni della stessa classe e agli eventuali operatori scolastici esposti che si configurino come contatti stretti. La chiusura di una scuola o parte della stessa dovr? essere valutata dal DdP in base al numero di casi confermati e di eventuali cluster e del livello di circolazione del virus all’interno della comunit?. Un singolo caso confermato in una scuola non dovrebbe determinarne la chiusura soprattutto se la trasmissione nella comunit? non ? elevata. Inoltre, il DdP potr? prevedere l’invio di unit? mobili per l’esecuzione di test diagnostici presso la struttura scolastica in base alla necessit? di definire eventuale circolazione del virus.“.