Nei giorni scorsi, mercoled? 14 ottobre 2020, ? stata pubblicata sul sito www.zingarate.com di Mondadori Media S.p.A. la classica dei 16 piccoli paesi con i murales pi? belli in Italia. L’articolo di riferimenti ? raggiungibile al seguente link. Tra i 16 borghi consigliati manca Stornara, nonostante le 51 opere d’arte realizzate nelle 3 edizioni consecutive dell’evento di Street Art Stramurales (2018-2020), l’ultima sostenuta economicamente (circa 25.000 euro) dal Teatro Pubblico Pugliese (Regione Puglia) e dal Comune di Stornara.
I 16 comuni rientrati in classica raggruppati per regione sono:
- Abruzzo – Aielli(AQ): qualche decina di murales;
- Basilicata – Stigliano(MT);
- Calabria – Diamante(CS): oltre 300 murales;
- Campania: Valogno(CE): 46 murales;
- Emilia Romagna – Dozza(BO): oltre 90 murales;
- Lazio – Rocca di Papa(RM): qualche decina di murales;
- Lazio – Sant’Angelo di Roccalvecce(VT): circa 50 murales;
- Liguria – Valloria(IM): 150 murales;
- Lombardia – Arcumeggia(VA): 168 murales;
- Marche – Braccano(MC): circa 60 murales;
- Molise – Civitacampomarano(CB);
- Piemonte – Vernante(CN): oltre 50 murales;
- Piemonte – Usseaux(TO): 40 murales;
- Puglia – Grottaglie(TA);
- Sardegna – Orgosolo(NU): piu’ di 200 murales;
- Veneto – Cibiana di Cadore(BL): 50
L’ultimo festival di Street Art di successo registrato a livello nazionale ? appARTEngo, tenutosi qualche settimana fa a Stigliano(MT). Al timone del festival internazionale per il terzo anno consecutivo come direttore artistico ? stato Alessandro Suzzi, artista tranese che ha partecipate come Street Artist a tutte le edizioni di Stramurales realizzando 3 murales.