La diretta Facebook del “Manager prestato alla politica” ? iniziata parlando di “una guerra non semplice” combattuta grazie all’aiuto di dottori, polizia, infermieri, volontari…
I problemi che si sono riscontrati sin da subito sono relativi ai pochi tamponi messi a disposizione dalle ASL oltre a quelli di comunicazioni nei confronti dei sindaci in merito al numero dei positivi nei singoli Comuni.
Altro problema ? relativo ai buoni spesa: Conte ha assegnato a Stornara circa 57.000 euro che basterebbero per circa 126 famiglie. Purtroppo a Stornara ce ne sono oltre 500.
In merito al Fondo Sociale messo a disposizione dal governo ai Comuni, era un’azione gi? prevista, ? stato solo anticipato di un mese, da Maggio ad Aprile.
I tributi legati alla raccolta dei rifiuti (TARI) sono stati posticipati a Novembre, ma non sono stati previsti dal governo dei fondi per i Comuni da anticipare alle ditte che si occupano quotidianamente della raccolta.
Non per ultimo, ad oggi I SOLDI NON SONO ANCORA ARRIVATI NELLE CASSE DEL COMUNE.
Un elogio ? stato destinato ad Emiliano, tra i migliori Presidenti di regione. L’invito ? di sveltire le procedure per far arrivare i soldi ai comuni per pagare le ditte.
Calamita ricorda i successi dei 3 anni del suo secondo mandato:
- nel 2017 il suffragio elettore;
- l’operazione Petroni di 4.200.000 euro, saldati al momento 1.600.000 euro;
- fallimento SIA, rimpiazzata prontamente da un’altra ditta, conservando i posti di lavoro;
- l’emergenza Coronavirus: riusciamo a non far mancare nulla ai cittadini;
Il risultato dell’umilt? e della follia, mentre si sta progettando e costruendo il dopo-coronavirus in modo cosi “Stornara sar? ancora piu’ bella”.
Per i generi alimentari, macellerie, attivit? di frutta e verdura, l’invito del Primo Cittadino ? quello di NON AUMENTARE I PREZZI perch? “Stornara ? di tutti”.
Per l’ennesima volta si chiede ai cittadini di rispettare le regole “se vogliamo bene anche a chi ci sta vicino”, quindi “il giorno di pasqua evitiamo di riunirci fuori casa perch? la superficialit? in tempi di guerra non ? un’arma vincente. Superiamo la prima guerra, quella sanitaria, perch? quella economica successiva sar? peggio”!
In merito ai ringraziamenti, vengono citati:
- il Centro Operativo Comunale (COC), uno dei piu’ organizzati secondo il Primo cittadino: “ci sta dando tante soddisfazioni. Evitiamo di criticare chi mette a rischio la propria salute per aiutare i cittadini con coraggio e passione, il nostro fiore all’occhiello.”;
- Stornara Smart, per la solidarieta;
- Luciano Iagulli, Presidente Caritas, per aver adertito alla gara di solidariet?.
- l’amministrazione comunale;
- il consigliere di minoranza Luigi Filannino per la sua “critica esclusivamente politica”, e “politica costruttiva”;
- i medici di base, in particolare il dott. Giulio Ciccone per l’impegno extra in questa emergenza;
- le farmacie, in merito ai farmaci e al contatto giornaliero con le persone;
- l’intero paese, considerando che motli aiuti provengono anche da fuori;
In merito ad alcune critiche mosse sui social nelle ultime ore, aggiunge: “non critichiamo chi fuma o passeggia per strada…”!
L’invito ultimo ? quello di partecipare alla solidariet? e STARE A CASA: “Tutti diamo qualcosa, perch? Stornara ? di tutti, non ? di Rocco o della vice sindaco. Se vogliamo bene alle mamme, genitori, figli, andiamo a fare la spesa un paio di volte a settimana. Per il bene dei nostri cari!”.
Per concludere, gli Auguri finali:
- ai positivi d’Italia, per ci? che stanno passando;
- alle famiglie dei contagiati, non sapendo se e quando potranno stare vicini;
- a chi ha subito dei lutti, e non sono potuti stare vicini;
- a tutti gli anziani e ai bambini;
- a tutti i cittadini di stornara…”LI VOGLIO BENE TUTTI” conclude!